Paradiso
Autore: Suehiro Maruo
Titolo: Paradiso
Collana: Coconino Cult
Numero pagine: 192, b/n e a colori, formato 17 x 24 cm.
ISBN: 9788876186035
20,00€ 16,00€
La nuovissima antologia di racconti del maestro del manga perturbante, autore di capolavori come Tomino la dannata e Midori. Un viaggio nellāorrore reale, nei luoghi dove si ĆØ manifestata tutta la crudeltĆ dellāanimo umano, dal Giappone distrutto e sconfitto dopo le bombe atomiche alla Polonia dei campi di concentramento nazisti.
Cinque storie che non hanno paura di guardare nellāabisso, pubblicate su riviste tra il 2019 e il 2020 per celebrare i quarantāanni di carriera di Maruo. Protagonisti sono ancora una volta i bambini e gli adolescenti, gli orfani abbandonati del dopoguerra e la loro innocenza calpestata dagli adulti.
Il vero Inferno ĆØ sulla Terra. Ma nelle pagine incentrate sulla figura del francescano padre Massimiliano Kolbe, morto ad Auschwitz, resta accesa nonostante tutto unāesile fiammella di speranza.
Sognano la felicitĆ e il Paradiso, ma sono costretti a vivere in miseria e a patire la fame per le strade delle cittĆ giapponesi devastate dalla Seconda guerra mondiale. Sono ancora una volta bambini e ragazzi i protagonisti della nuova antologia di racconti di Suehiro Maruo, maestro del manga horror, erotico e grottesco. E questa volta per loro tutti gli orrori sono reali. I piccoli āvagabondi di guerraā come Michio e Sayo, che hanno perso i genitori sotto le bombe, sopravvivono come possono tra elemosine, piccoli furti, insidie e abusi da parte di adulti senza scrupoli. PotrĆ salvarli la fede in Dio? Le loro giovani anime aspirano al Paradiso, ma anche nei conventi che a volte li accolgono si può nascondere lāInfernoā¦
Maruo racconta senza sconti la disperazione dellāuomo, la sua cieca aviditĆ e la sua innata crudeltĆ . Ma nelle ultime pagine accende una piccola luce di speranza, ripercorrendo la storia vera del padre francescano polacco Massimiliano Kolbe, prima missionario in Giappone e poi prigioniero ad Auschwitz, dove si offrƬ di morire nel bunker della fame al posto di un altro internato. Lāantologia Paradiso torna cosƬ ad esplorare lāambiguitĆ e gli abissi del cuore umano, capace delle peggiori atrocitĆ eppure anche di rari, estremi, sorprendenti gesti di generositĆ . Un nuovo capolavoro del manga dāautore che, grazie anche alla forza e allāeleganza dei disegni, si colloca tra le vette della produzione artistica di Maruo.
Ā« I disegni di Maruo incantano. Tratto sottile, linea chiara, espressivitĆ conturbante e attenzione ai dettagli. La sua opera ĆØ un perfetto esempio di quello che Burke definiva āThe delightful horrorā, lāorrore che affascina, che abbraccia e che cattura. In una parola: sublime. Ā»
Barbara Baraldi
scrittrice
Ā« Maruo ĆØ un maestro quando si tratta di turbare il lettore. Sebbene sfrutti spesso il grottesco, le tavole di Paradiso sono scomode proprio per il loro realismo⦠Tra un orrore e lāaltro, a volte introduce anche disegni di grande bellezza ispirati a capolavori della storia dellāarte⦠Una vera meraviglia visiva. Ā»
Zona Negativa
« Le linee morbide di Maruo stupiscono per la loro pulizia, così come colpisce la costruzione delle pagine, elegante e che si richiama alla tradizione. »
Manga Forever
Dello stesso autore:
Altri prodotti: