Il mondo moderno
Autore: Gipi
Titolo: Il mondo moderno
Collana: Coconino Cult
Numero pagine: 224, a colori, formato 19,5 x 26 cm, brossurato
ISBN: 9788876184383
21,00€ 16,80€
DisponibilitĆ : Disponibile
DopoĀ Boschi mai visti, esce la nuova antologia che conclude la raccolta delle storie brevi di Gipi. Unāampia selezione di racconti dal 2003 al 2015, in gran parte apparsi solo su riviste e mai più ristampati. Con due inediti assoluti,Ā Passavamo il tempo lì (2009) eĀ NoĀ (2010), e una postfazione dellāautore.
āIn quel momento di silenzio, in cui niente si muove e (sostanzialmente) niente si vede, io trovo tutto il piacere di questo lavoro. Si sta nei vuoti, soprattutto. Si racconta levando le parole e si descrive togliendo i disegni. La maggior parte dellāatmosfera viene generata non nelle scene, ma ātraā le sceneā¦ā.
Gipi
Il mondo modernoĀ prosegue e completa la raccolta delle storie brevi di Gipi, ripercorrendo e documentando, dopo il volumeĀ Boschi mai visti, il lavoro dellāautore sulla forma racconto negli anni tra il 2003 e il 2015. Una nuova finestra per affacciarsi sul mondo di Gipi con una selezione che propone materiali apparsi solo su riviste, da Animals a Internazionale e Le Monde Diplomatique, e su volumi stranieri: storieĀ nella maggior parte dei casi mai raccolte prima dāora in volume. In più due brevi racconti totalmente inediti,Ā Passavamo il tempo lì (2009) eĀ NoĀ (2010), e una postfazione dellāautore che racconta croci e delizie del suo approccio creativo alle storie a fumetti.
Unāantologia che va dai racconti fulminanti di una pagina alle narrazioni di più ampio respiro, come il noir Hanno ritrovato la macchina e le storie sui temi dellāimmigrazione come Dramma marocchino e Lāuomo con la giacca rossa. Per testimoniare lāavvincente percorso di un autore che, attraverso la sperimentazione delle tecniche e degli stili più diversi, ha spostato lāorizzonte dellāimmaginario a fumetti. Di pari passo con le sue opere più conosciute, Il mondo moderno permette ai tanti lettori di Gipi di accedere a una parte finora sconosciuta della sua produzione, consentendo di godere a pieno del talento di uno dei più intransigenti e amati narratori contemporanei.
Ā« Un narratore in grado di abbandonarsi, con furore espressivo e disperata pietĆ , a osservare unāItalia dimenticata e incattivita⦠ma dopo quindici anni, sei graphic novel, decine di racconti, vittorie ai premi fumettistici più prestigiosi, un pugno di film, dozzine di cortometraggi televisivi e persino una āscandalosaā candidatura al Premio Strega, possiamo ben vedere come il lavoro di Gipi sia stato attraversato sin dallāinizio da una vasta, profonda quantitĆ di spinte verso il fantastico e ingredienti anti-realistici. Ā»
Matteo Stefanelli
intervista sulla rivista āComicon Plusā in occasione della XXI edizione del Salone internazionale del fumetto di Napoli, che ha assegnato a Gipi il titolo di Magister
Dello stesso autore:
Altri prodotti: