Blast. L’apocalisse secondo San Jacky (vol. 2)
Autore: Manu Larcenet
Titolo: Blast. L’apocalisse secondo San Jacky (vol. 2)
Collana: Coconino Cult
Numero pagine: 208, cm 17×24, B/N + colore, brossurato
ISBN: 9788876182419
21,00€ 16,80€
DisponibilitĆ : Disponibile
Dopo il successo del graphic novel āLo scontro quotidianoā, lāartista francese Manu Larcenet torna a scandagliare il male di vivere e gli abissi della psiche.
Premio per il Miglior autore unico a Lucca Comics 2012, il più importante festival nazionale del fumetto.
Un viaggio nel lato oscuro dellāanima. Un mistero che si svela a poco a poco, come in un thriller psicologico, tenendo il lettore inchiodato alla pagina. Il protagonista, lāitalo-francese Polza Mancini, ĆØ un clochard obeso e alcolista. Un uomo di 38 anni intrappolato in un corpo goffo ed enorme, specchio di violenti tormenti interiori.
Lo troviamo in una cella, allāinizio della storia, interrogato da due poliziotti. Ć accusato di aver fatto del male a una donna, che ora si trova in coma. Lui comincia a raccontare per flashback una strana storia: era un rispettabile scrittore di libri di gastronomia, sposato, una vita normale.
āBlastĀ ĆØ la storia di un tizio qualunque che smette di volersi bene, volta le spalle allāumanitĆ , si immerge nella natura e cerca un modo lento e piacevole di autodistruggersiā.Ā Ā Manu Larcenet
Dopo la morte di suo padre, ucciso da un cancro, ha avuto un crollo psicologico, ha lasciato tutto e ha cominciato a vagare nelle campagne e a vivere per strada come un barbone. In questo secondo volume Polza continua i suoi vagabondaggi senza meta, conosce altri emarginati come lui e soprattutto Jacky Jourdain, uno spacciatore violento e senza scrupoli.
Di tanto in tanto il protagonista ha dei momenti di āilluminazioneā, allucinazioni-epifanie (il āBlastā del titolo), durante le quali si sente miracolosamente leggero, in armonia e in equilibrio con se stesso, e ha visioni dei misteriosi Moai, le statue colossali dai volti imperscrutabili dellāIsola di Pasqua⦠Chi ĆØ Polza? Uno psicopatico, oppure il testimone di una veritĆ profonda che noi ānormaliā non riusciamo a vedere? Manu Larcenet torna a scandagliare il male di vivere. Questa volta con uno stile grafico completamente nuovo, fatto di intensi e suggestivi acquerelli in grigio. Il progetto completo dellāopera prevede 4 volumi.
Un meccanismo narrativo alla Simenon. Una storia drammatica e lirica. Paesaggi desolati e silenziosi, un profondo sentimento della natura che ricorda le opere di Gipi e Taniguchi.
Ā« Il primo volume di Blast colpisce il lettore come un uppercut al basso ventre. Il secondo non gli lascia riprendere fiato. Ā»
La Libre
Ā« Un fumetto fatto di emozioni e stati dāanimo con un grande, enigmatico personaggio dostoevskiano. Ā»
La Repubblica
Ā« Interessante, inquietante. Blast ci porta a scavare dentro una psiche e ci fa riemergere sporchi, pieni di disagio, incerti. Ā»
Panorama
Dello stesso autore:
Altri prodotti: