Questa è la stanza
Autore: Gipi
Titolo: Questa è la stanza
Collana: Coconino Cult
Numero pagine: 128, a colori, formato 19,5 x 26 cm
ISBN: 9788876184222
18,00€ 17,10€
Disponibilità: Disponibile
“Iniziai a suonare in una band a quattordici anni. Era una band punk. Non c’erano ragazzine o altre attività che potessero reggere il confronto. Volevo solo suonare (cantare) con la band. Sentire quell’energia che arrivava alle mie spalle… Era come volare con i piedi per terra. Era vita pura”.
Gipi
Coconino Press continua a riproporre i romanzi a fumetti di Gipi in nuove ed eleganti edizioni di grande formato. Una veste grafica rinnovata per cogliere ogni dettaglio, valorizzare al massimo la ricchezza cromatica delle tavole e consentire ai lettori un’immersione totale nelle storie di uno dei maestri più amati della letteratura disegnata contemporanea.
Giuliano, Stefano, Alex e Alberto. Quattro ragazzi di provincia, nella terra di mezzo tra l’adolescenza e l’età adulta, ciascuno con la sua personalità, i suoi sogni, i suoi problemi in famiglia… Ma c’è una cosa che li unisce: una profonda passione per la musica. E quando il padre di Giuliano mette a disposizione una stanza in un vecchio casolare per le prove della loro band, ai quattro amici sembra di toccare il cielo con un dito: “Avere un posto nostro per suonare è la cosa più bella del mondo”. La stanza è il loro spazio, un luogo a parte, lontano dal mondo degli adulti che non li capisce. Un posto magico dove esprimere, attraverso le canzoni, tutto quello che si ha dentro: desideri, speranze, paure, incoscienza e confusa ricerca della propria identità. Ma la vita incombe, altre scelte incalzano. Riusciranno i ragazzi a mantenere il loro rifugio e il legame speciale che si è creato tra loro?
Con i suoi suggestivi acquerelli Gipi racconta la storia semplice, poetica e delicata di quattro amici che non vogliono rinunciare ai propri sogni, illuminando con sguardo originale i temi dell’adolescenza, dell’amicizia e del crescere, dei rapporti tra padri e figli, della vita in periferia. Osservatore tenero e spietato, scrive e disegna un romanzo a fumetti fatto di piccole storie che diventano universali e parlano a tutti noi. Questa edizione è arricchita da una nuova postfazione scritta da Gipi e da alcune pagine di disegni e sketch inediti.
« Alla base dei romanzi di Gipi c’è l’idea che tutte le nostre vite rimangano poi sempre attaccate e aggrovigliate a quando avevamo dieci, quindici, vent’anni: sia che li ricordiamo con nostalgia o con raccapriccio, viene tutto da lì. »
Luca Sofri
Il Post
« Gipi racconta il continuo conflitto dei giovanissimi tra la voglia di divertirsi, l’inseguire i propri sogni e la necessità di diventare adulti. Questo libro è una lezione, un’ispirazione, un’autentica opera d’arte. »
Book Page
Dello stesso autore:
Altri prodotti: