La leggenda di Robin Hood. Un’avventura rocambolesca di Robin Hood

Autore: Manu Larcenet
Titolo: La leggenda di Robin Hood
Collana: Coconino Cult
Numero pagine: 48, a colori, formato 21,5 x 29 cm, volume cartonato
ISBN: 9788876184109

15,20

DisponibilitĆ : Disponibile

Coconino Press pubblicaĀ Le avventure rocambolesche: una serie di ā€œvite di uomini illustriā€ rivisitate in chiave fantastica con brillante umorismo da Manu Larcenet, maestro del fumetto francese, autore diĀ Blast,Ā Lo scontro quotidianoĀ eĀ Faremo senza.

Dopo Freud, Van Gogh e Attila, ĆØ il turno di Robin Hood: l’eroe a metĆ  tra storia e leggenda ĆØ invecchiato, soffre di Alzheimer e si interroga sulla sua missione. Ma lo sceriffo di Nottingham continua a dargli la caccia… Un fuoco di fila di gag esilaranti, mescolate ad amare riflessioni sul senso della vita: Larcenet ai massimi livelli.

Nelle ā€œAvventure rocambolescheā€, saga in cinque episodi ognuno indipendente dall’altro, Manu Larcenet si ĆØ divertito a rivisitare le biografie di alcuni celebri personaggi, portandoli ā€œfuori contestoā€ e stravolgendoli con la sua prodigiosa immaginazione. Ne scaturiscono racconti divertenti e tormentati allo stesso tempo, che si inventano una Storia parallelaĀ per riflettere sulle fragilitĆ  umane e sulla nostra contraddittoria realtĆ .

Che si tratti di storia oppure di leggenda, Robin Hood ĆØ sempre ritratto come un aitante giustiziere abile nell’uso dell’arco, un bandito dal cuore grande che ruba ai ricchi per sfamare i poveri. Il Robin Hood di Larcenet, in questo quarto episodio delle sue Avventure rocambolesche, ĆØ invece un vecchietto sdentato e affetto dal morbo di Alzheimer, che dimentica regolarmente la sua missione costringendo il fido Little John a ricondurlo alla ragione a suon di bastonate. Lo sceriffo di Nottingham, con il cappello da cowboy e le pistole alla cintura, per riportare l’ordine nella foresta chiede l’aiuto di un vero professionista degli spazi selvaggi: e chi meglio del vecchio Tarzan, ritratto come un indomito pervertito? Seguiranno poi altre avventure: il ritorno di Frate Tuck, la ricerca di Lady Marian, un’incursione in una Nottingham City infestata da modernissime gang metropolitane… ƈ sufficiente, per rendere l’idea del folle divertimento che vi aspetta?
Manu Larcenet ci regala un altro fumetto carico di brillante comicitĆ  e di dolente umanitĆ .

Ā« Nelle Avventure rocambolesche, a partire da spunti comici, Larcenet vira sul terreno di un’irresistibile e poetica follia, offre al lettore sottili riflessioni e dimostra il suo straordinario eclettismo. Ā»
Oscar Cosulich
L’Espresso
Ā« L’umorismo ĆØ una cosa seria. Larcenet ne ha abbracciato in maniera sistematica tutte le forme, dal pastiche all’assurdo, dal nonsense allo slapstick, elaborando uno stile personale e insolente, delineando una visione del mondo fatalmente pessimistica. Ā»
Le Figaro
Ā« L’ispirazione e la spinta a fare fumetti me l’ha data Manu Larcenet. Ā»
Zerocalcare

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
PER ESSERE INFORMATO SUGLI EVENTI
E LE PROMOZIONI ESCLUSIVE

Per consultare l’informativa su cookie e privacy clicca qui