Il flagello di Dio. Un’avventura rocambolesca di Attila l’Unno
Autore: Manu Larcenet e Daniel Casanave
Titolo: Il flagello di Dio
Collana: Coconino Cult
Numero pagine: 48, a colori, formato 21,5 x 29 cm, volume cartonato
ISBN: 9788876184055
16,00€ 12,80€
DisponibilitĆ : Disponibile
Dopo Freud e Van Gogh, tocca al grande Attila: conquistato il mondo intero, il sanguinario re barbaro non trova più senso nella vita e cade in preda alla depressione. Non gli resta che sfidare Dio in personaā¦
āCome facciamo a saccheggiare una qualunque cittĆ , se sono giĆ tutte nostre? Si tratta di un problema etico. Volevo il mondo e lāho avuto⦠adesso sono stancoā.
Nelle āAvventure rocambolescheā, saga in cinque episodi ognuno indipendente dallāaltro, Manu Larcenet si ĆØ divertito a rivisitare le biografie di alcuni celebri personaggi storici, portandoli āfuori contestoā e stravolgendoli con la sua prodigiosa immaginazione. Ne scaturisconoĀ racconti divertenti e tormentati allo stesso tempo, che si inventano una Storia parallelaĀ per riflettere sulle fragilitĆ umane e sulla nostra contraddittoria realtĆ .
Anno 451. Attila, il re degli Unni, conquista lāultimo territorio che gli manca per completare il suo impero. Portata a termine la missione, succede lāimprevedibile: il Flagello di Dio si annoia.Ā La depressione lo attanaglia. Cosa può infatti ancora fare, ora che tutto il mondo conosciuto ĆØ ai suoi piedi? Oro e ricchezze, donne, potere: niente gli interessa, nulla sembra più soddisfarlo.Ā CāĆØ unāunica possibilitĆ per il grande Attila: congedare il suo esercito, rimanere solo eĀ sfidare Dio in persona, per chiedergli conto della sua sofferenzaā¦
Dopo Sigmund Freud e Vincent Van Gogh, ĆØ il turno dellāimpavido condottiero barbaro di finire vittima della comicitĆ caustica di Manu Larcenet, autore dei testi di questa storia, affidata stavolta ai dinamici e divertentiĀ disegni di Daniel Casanave. Larcenet reinventa ancora una volta lāuomo nascosto dietro al mito e ciĀ regala unāaltra biografia immaginaria carica di ironia e di dolente umanitĆ .Ā Un mix irresistibile di esistenzialismo e umorismo: le domande di Attila sul senso della vita sono quelle dei grandi filosofi e di ciascuno di noi. Le prossime due āAvventure rocambolescheā vedranno protagonisti Robin Hood e il Milite Ignoto.
Ā« NelleĀ Avventure rocambolesche, a partire da spunti comici, Larcenet vira sul terreno di unāirresistibile e poetica follia, offre al lettore sottili riflessioni e dimostra il suo straordinario eclettismo. Ā»
Oscar Cosulich
LāEspresso
Ā« Tra gli svariati talenti di Larcenet troviamo unāinesauribile inventiva e una certa dose di ironia. Ā»
Massimiliano Panarari
Il VenerdƬ di Repubblica
Ā« Lāispirazione e la spinta a fare fumetti me lāha data Manu Larcenet. Ā»
Zerocalcare
Dello stesso autore:
Altri prodotti: