Ada a altre giungle
Autore: Altan
Titolo: Ada e altre giungle
Collana: Coconino Cult
Numero pagine: 240, b/n e a colori, formato 21,5 x 29 cm, cartonato
ISBN: 9788876185694
23,75€
DisponibilitĆ : Disponibile
Dopo Uomini ma straordinari arriva il secondo volume della collana integrale dei romanzi a fumetti di Altan, campione dāironia nel racconto dellāItalia passata e presente, uno degli autori più radicati nel nostro immaginario collettivo.
Dopo Pazienza, Buzzelli, Mattioli, Scòzzari, Coconino Press arricchisce il suo catalogo con un altro maestro italiano, proseguendo nella riproposta a lettori vecchi e nuovi dei classici più corrosivi, taglienti e ānon allineatiā del fumetto internazionale, in nuove e curatissime edizioni ricche di bonus e inediti. Unāelegante e definitiva edizione cartonata raccoglie le esotiche avventure della bella Ada, Macao, Sandokan, Zago Oliva e raritĆ come Ada cerca un produttore (inedito in Italia) e la storia a colori Viva Las Vegas.
Introduzione di Ratigher.
Coconino Press continua la pubblicazione integrale delle opere a fumetti di Altan in una collana di pregevoli volumi cartonati. Popolarissimo per le avventure della Pimpa, che da decenni conquista la fantasia di piccoli e grandi lettori, e per le sue fulminanti vignette di satira politica e di costume, Altan ĆØ ben noto anche per la sua ampia produzione di graphic novel e racconti: biografie dissacranti, parodie e parabole morali che a partire dagli anni ā70 hanno composto un universo divertente, grottesco, capace come nessun altro di raccontare vizi, corruzione, fragilitĆ dellāItalia passata e presente e, più in generale, dellāumanitĆ . Con il secondo volume Ada e altre giungle entra in scena Ada Frowz, bella e sensuale eroina britannica che, a partire da unāereditĆ e dalla ricerca di un lontano cugino, ci introduce in un mondo di avventure esotiche allāalba della Seconda guerra mondiale. Un feuilleton irriverente e rocambolesco in tredici puntate, tra viaggi nella selvaggia Africa, spie, fanatici nazisti e intrighi internazionali, banane, scimmie, filodendri e tanti soldi. Altan fa il verso ai grandi classici letterari e cinematografici dellāAvventura, con un romanzo che si diverte a riempire delle sue densissime vignette e a definire di volta in volta āmoralisticoā, ārassicuranteā e āamaroā. Con Ada, come scrive Ratigher nella prefazione, āscopriamo che lāintero mondo ĆØ un groviglio di pulsioni, di rapporti di potere⦠in pratica una giungla crudele e rigogliosaā. Gli altri racconti di questo libro ci portano poi nel corrotto Oriente, a Mompracem, nelle valli di Comacchio e fino a Las Vegas⦠Ritroviamo lāeroina di Altan anche nella successiva storia Macao, e poi nel racconto Ada cerca un produttore, pubblicato solo sulla rivista francese Ć Suivre in occasione del film che il regista GĆ©rard Zingg trasse dalle avventure di Ada (1988). Seguono poi la rivisitazione del salgariano Sandokan e due raritĆ come la storia Zago Oliva, realizzata per i quotidiani Il Resto del Carlino e La Nazione (1981), e Viva Las Vegas, racconto pubblicato nel 2000 sul supplemento I Viaggi de La Repubblica.
Ā« Altan ha la ferocia di Beckett, la grazia di Buster Keaton, lāimprevedibilitĆ di Totò Ā»
Stefano Benni
Ā« In Altan la messa a nudo dei personaggi unisce sempre allāirrisione e al dileggio la dimensione profondamente umana, restituendoli al lettore credibili e familiari, vicini, conosciuti da sempre nel bene e nel male. Ā»
America Oggi
« Un uomo (Altan) che conosce i tempi comici più di chiunque altro. Senz'altro capace di scrivere il romanzo dell'Italia. »
La Repubblica
Dello stesso autore:
Altri prodotti: