Il Bruco

Autore: Suehiro Maruo
Titolo: Il Bruco – Nuova Edizione
Collana: Coconino Cult
Numero pagine: 160, b/n e a colori, formato 17 x 24 cm
ISBN: 9788876186196

19,00

Torna nella veste definitiva della ā€œMaruo Collectionā€ il capolavoro del maestro del manga ero-guro (erotico-grottesco), tratto da un celebre racconto dello scrittore Edogawa Ranpo, l’Edgar Allan Poe giapponese.

Il tenente Sunaga e sua moglie: un amore morboso e disperato. Una storia di desideri e fantasmi, bellezza e orrore, Eros e Morte, che affianca a questi temi la denuncia della guerra e del nazionalismo.

Una nuova edizione ampliata che presenta tutte le tavole a fumetti senza censure e il testo del racconto originale pubblicato da Ranpo nel 1929, tradotto dalla docente universitaria Maria Gioia Vienna.

Giappone, anni Venti. Il giovane e brillante tenente Sunaga ĆØ tornato gravemente ferito dalla guerra russo-giapponese. Senza braccia nĆ© gambe, sordomuto, ĆØ ridotto a una creatura simile a un bruco. Acclamato come un eroe, presto viene liquidato con una medaglia e dimenticato da tutti. Solo Tokiko, la bella e sensuale moglie, gli resta accanto, condannata dall’amore e dalle rigide convenzioni sociali a convivere con l’invalido silenzioso e mostruoso che una volta era suo marito. In un crescendo di attrazione e repulsione, il sesso resta l'unico legame possibile tra i due...

Il bruco (in originale Imo-mushi) ĆØ una storia di desideri e fantasmi, di Eros e follia, decadenza e morte, interpretata dai raffinati, eleganti e squisiti disegni di un maestro del manga giapponese che cita gli artisti del movimento Ero Guro, il cinema di Fritz Lang e Tod Browning, il Grand Guignol e le opere di Georges Bataille. Come nel caso de La strana storia dell’isola Panorama, anche questo manga ĆØ un adattamento dall’opera di un classico della letteratura horror e fantastica giapponese, lo scrittore Edogawa Ranpo. E nel far rivivere le torbide atmosfere de Il bruco l’arte di Maruo raggiunge nuove, affascinanti vette.

Ā« Un manga disturbante, visionario, raffinato nel suo superare i limiti pagina dopo pagina. Ā»
Barbara Baraldi
scrittrice
Ā« Una denuncia del nazionalismo e delle sue ossessioni, e al tempo stesso una magnifica storia di ambivalente amore folle. Ā»
Internazionale
Ā« Suehiro Maruo crea universi crudeli e seducenti, dove bellezza e grazia si mescolano all'orrore. Ā»
Miyako Slocombe
« Nelle storie di Maruo le immagini sessualmente esplicite non sono mai fini a se stesse, ma fanno da commento a una varietà di temi, dalla famiglia ai tabù sociali alla storia del Giappone. Al tempo stesso, il sesso è strettamente intrecciato al tabù della morte. »
Journal of Media Culture

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
PER ESSERE INFORMATO SUGLI EVENTI
E LE PROMOZIONI ESCLUSIVE

Per consultare l’informativa su cookie e privacy clicca qui