Tutto Zanardi
Autore: Andrea Pazienza
Titolo: Tutto Zanardi
Collana: Coconino Cult
Numero pagine: 264, b/n e a colori, formato 21,5 x 29 cm, volume brossurato con bandelle
ISBN: 9788876184291
27,00€ 25,65€
DisponibilitĆ : Disponibile
Dopo Pentothal e La Prima Repubblica e Pertini continua con questo terzo libro la ripubblicazione integrale delle opere di Andrea Pazienza, in nuove edizioni curate e targate Coconino Press, in collaborazione con Fandango Libri: un modo per ricordare āla rockstar del fumetto italianoā, nel trentesimo anniversario della scomparsa, ma soprattutto per far conoscere le sue straordinarie storie a una nuova generazione di lettori.
La raccolta completa di tutte le storie di Zanardi, lo studente liceale dal naso a becco: il personaggio più noto ed emblematico di Andrea Pazienza, la maschera perfetta con la quale lāautore ha dato forma e sostanza al cinismo degli anni Ottanta. Una nuova edizione di grande formato con nuova copertina, introduzione di Manuele Fior e postfazione di Oscar Glioti.
Il naso ĆØ affilato come una lama. Lo sguardo vuoto come quello del predatore. Ć uno studente del liceo, sempre a un passo dalla maturitĆ . Non ha amici, ma complici: Colas, il bello, a cui nessuna donna sa resistere, e Petrilli, dal naso a pera, sempre inadeguato. Ć Massimo Zanardi, il protagonista più irriverente del fumetto italiano. Creato da Andrea Pazienza allāinizio degli anni Ottanta, incarna un nuovo tipo di devianza, disincantata e individualista, che chiude definitivamente i conti con lāidealismo del decennio passato. Impersona la controffensiva a un mondo spietato e vizioso, scatenata con lāinarrestabile furore della giovinezza. Zanardi ĆØ lāunico personaggio che Andrea Pazienza porta avanti fino al momento della prematura scomparsa. Con il passare degli anni, diventa più feroce e selvaggio che mai, in perenne conflitto con i demoni dellāipocrisia e del conformismo. Di fronte allāaberrazione che ci circonda, Zanardi oppone una resistenza strenua e a volto scoperto, che non teme ma invece si nutre dellāodio della gente.
Ā« La riedizione completa delle sue opere ĆØ ciò che merita Andrea Pazienza, uno dei più notevoli narratori italiani degli ultimi trentāanni. Ā»
Michele Serra
Ā« Il pugno nel karate non deve solo colpire, deve sfondare. CosƬ devono fare le nostre storie. Mi sembra che Pazienza proprio questo abbia fatto con Zanardi. E dato che parliamo di porte, penso che lui lāabbia non solo aperta, ma sfondata, lasciando passare i suoi demoni e liberando la strada ai nostri. Ā»
Manuele Fior
Dello stesso autore:
Altri prodotti: