Tomino la dannata (vol. 4)

Autore: Suehiro Maruo
Titolo: Tomino la dannata (vol. 4)
Collana: Coconino Cult
Numero pagine: 176, b/n e a colori, formato 17 x 24 cm
ISBN: 9788876184697

15,20

Disponibilità: Disponibile

Il Giappone è un mondo capovolto, dove adulti dall’apparenza rispettabile si rivelano feroci predatori e bambini innocenti nascondono terribili segreti, mentre sullo sfondo incombe la tragedia della Seconda guerra mondiale… Per la piccola Tomino e il fratello gemello Katan, dopo tante avventure, è arrivato il momento dello scontro finale con il malvagio Won.

Il quarto e conclusivo volume della nuova serie di Suehiro Maruo, il più raffinato interprete del manga horror e del genere ero-guru (erotico-grottesco), autore di culto in Giappone e in Europa e ospite d’onore protagonista con una mostra personale a Lucca Comics & Games 2019.


Si conclude con il quarto volume la tormentata e avventurosa storia di Katan e Tomino, due ragazzini abbandonati a se stessi nel Giappone sotterraneo degli inizi del secolo scorso. Finalmente libera dalle grinfie del dispotico pittore Salvador Fujiyama, Tomino si ritrova a Yokohama. Sulle sue tracce c’è lo Spaventapasseri, desideroso di ricambiare l’affetto dell’ex attrice Utako Utagawa, madre di Tomino. Anche Katan è riuscito a fuggire e non pensa ad altro che a raggiungere sua sorella, ma dovrà fare i conti con suo padre, il terribile Won. E sul Giappone incombe la tragedia della Seconda guerra mondiale…

Con Tomino la dannata, Maruo realizza un raffinato affresco del Giappone misterioso, popolato di freak, con una saga forte di uno stile inconfondibile e una narrazione avvincente ed elaborata. Nella discesa agli inferi della giovane Tomino, Maruo traccia le nuove coordinate del manga e si conferma maestro assoluto della narrativa a fumetti.

« I disegni di Maruo incantano. Tratto sottile, linea chiara, espressività conturbante e attenzione ai dettagli. Tomino la dannata è un perfetto esempio di quello che Burke definiva ‘The delightful horror’, l’orrore che affascina, che abbraccia e che cattura. In una parola: sublime. »
Barbara Baraldi
Scritture barbariche
« Maruo ricorda a tratti Cronenberg nell’ossessione per il grottesco. Disegna splendidamente la Tokyo degli anni Trenta, i suoi reietti e i dimenticati. La storia di Tomino è densa di simboli, si interroga sui temi del peccato e della redenzione, procede lentamente verso l’inevitabile tragedia. »
The Comics Journal
« Le linee morbide di Maruo incantano per la loro pulizia, così come colpisce la costruzione delle pagine, elegante e che si richiama alla tradizione. »
Manga Forever

Dello stesso autore:

Sale!
Sale!

Il Bruco

16,00
Sale!

Paradiso

16,00
Out of stock
Sale!
Sale!
Out of stock

Il bruco

13,60

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
PER ESSERE INFORMATO SUGLI EVENTI
E LE PROMOZIONI ESCLUSIVE

Per consultare l’informativa su cookie e privacy clicca qui