A cinque anni dalla prima uscita Coconino Press ripropone in una edizione deluxe uno dei graphic novel italiani più amati e premiati nel mondo.
āCinquemila chilometri al secondoā di Manuele Fior torna in unāedizione di grande formato 21,5 x 29 cm, con copertina cartonata e a tiratura limitata, che valorizza al massimo i disegni dellāautore.
Ad ogni copia sarĆ allegata una stampa con un disegno inedito di Fior realizzato per lāoccasione.

La stampa esclusiva di Manuele Fior per lāedizione deluxe di 5000 chilometri al secondo.
Altri contenuti extra: unāintroduzione di Baru, una postfazione di Manuele Fior che racconta come ĆØ nato questo libro, una serie di sketch e tavole a fumetti poi non entrate nella versione definitiva.

La copertina āapertaā dellāedizione deluxe di 5000 chilometri al secondo.
LIBRO DELLāANNO AD ANGOULEME 2011, lāOscar del fumetto, il più prestigioso premio internazionale dedicato al graphic novel.
Vincitore dei premi per il miglior fumetto a Lucca Comics 2010 e Napoli Comicon 2011
Tornare di nuovo a casa, dopo aver vissuto altrove, e rendersi conto che non cāĆØ āniente di cambiato tranne se stessiā. Ć quello che accade a Lucia e Piero, i protagonisti del delicato romanzo dei sentimenti narrato a fumetti con i colori ora sommessi ora accesi di Manuele Fior.
Dopo una brusca rottura, Piero e Lucia si trasferiscono altrove: lei in Norvegia, dove incontra quello che sarĆ il padre di suo figlio, lui al Cairo per lavorare come archeologo.Ā
Entrambi non riescono a dimenticare, a colmare la mancanza e decidono di rincontrarsi, di nuovo a casa. Come suggeriscono i toni dellāacquerello, qui non li attenderanno i colori vivaci di un amore giovanile, ma solo la sua eco opaca.
Un graphic novel dāautore che ĆØĀ il ritratto di una generazione precaria anche negli affetti
.
Sospesa tra il desiderio di fuga e la nostalgia delle proprie radici.