Le straordinarie avventure di Pentothal

Autore: Andrea Pazienza
Titolo: Le straordinarie avventure di Pentothal
Collana: Coconino Cult
Numero pagine: 144, formato 21,5 x 29 cm, volume brossurato con bandelle
ISBN: 9788876184208

17,60

DisponibilitĆ : Disponibile

Le straordinarie avventure di Pentothal, il folgorante esordio di Andrea Pazienza, ĆØ un inno alla giovinezza, all’immaginazione e al desiderio. Nelle sue pagine la realtĆ  irrompe in una storia a fumetti con un impeto mai visto prima: il movimento studentesco, l’universitĆ  occupata, il bisogno fortissimo di essere amati, la fuga nel viaggio, nel sogno e nel delirio di uno stralunato alter ego dell’autore di fronte alla minaccia del mondo adulto. Un’opera universale che ha rivelato il genio di Andrea Pazienza e non ha mai smesso di affascinare nuove leve di lettori.

ā€œBenchĆ© durante il work in progress di Pentothal Andrea Pazienza si convinse a unĀ  certo punto di essere stato superato dalla realtĆ , il suo capolavoro della giovinezza ĆØ al contrario una continua premonizione.Ā Premonizione sui suoi fumetti futuri (a poche pagine dalla fine compare il profilo di Zanardi), sul destino della generazione del Settantasette e dell’Italia (tutto Pentothal ĆØ anche un frenetico canto del cigno davanti all’onda grigia del riflusso), su una vocazione alla sconfitta cosƬ stronza da pretendere di avere la meglio (e ricevere soddisfazione) sulla dolcezza, sull’esigenza di venire compresi, sul bisogno di amicizia e di amore che pure esplodono continuamente dalle vignette.Ā Tra una vita da integrato e una morte da terrorista, l’arte può essere la risposta."
—Dalla prefazione di Nicola La Gioia

ā€œNel fare fumetti per me poi la cosa fondamentale ĆØ evocare: se leggendo un racconto il cuore riesce a pulsare una volta in più o in meno, se l’adrenalina circola per un attimo più o meno veloce, se le ghiandole secernono un liquido al posto di un altro e qualcosa in chi legge cambia, allora io ho raggiunto proprio il mio risultato, indipendentemente dalla morale finale, per cui uno chiuda la storia dicendo: ā€˜Mi ĆØ piaciuta, o non mi ĆØ piaciuta’. Mi basta molto menoā€.
—Andrea Pazienza

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
PER ESSERE INFORMATO SUGLI EVENTI
E LE PROMOZIONI ESCLUSIVE

Per consultare l’informativa su cookie e privacy clicca qui