Il divino inciampare. Vita e miracoli di San Giuseppe da Copertino
Autore: Miguel Angel Valdivia
Titolo: Il divino inciampare. Vita e miracoli di San Giuseppe da Copertino
Collana: Coconino Warp
Numero pagine: 208, bianco e nero, formato 17 x 24, brossurato con sovraccoperta
ISBN: 9788876184321
20,00€ 19,00€
DisponibilitĆ : Disponibile
Un graphic novel potente e visionario racconta la storia di Giuseppe Desa, detto Frate Asino, il āSanto volanteā amico dei poveri e perseguitato dallāInquisizione che fu caro a Carmelo Bene.
Il primo graphic novel dellāartista e illustratore Miguel Angel Valdivia ha per soggetto la vita di Giuseppe Desa da Copertino, il frate pugliese del ā600 illetterato e venerato dai contadini e dalla povera gente, che secondo la tradizione popolare andava in estasi e volava davanti a un ritratto della Madonna. āMiracoliā che attirarono i sospetti del SantāUffizio e gli costarono due processi e vari trasferimenti, prima della canonizzazione post mortem. Una figura e una storia molto amate da Carmelo Bene, che ne ricavò una sceneggiatura per un film mai fatto, poi trasformato in romanzo pubblicato con il titolo A boccaperta.
La versione a fumetti di Valdivia, pur conservando certi aspetti presenti nel testo di Bene e nelle biografie ufficiali di San Giuseppe, rielabora gli eventi in una dimensione di distopia fuori dal tempo: unāestremizzazione poetica e rivoluzionaria di questo personaggio, santo suo malgrado. Ci sono due luoghi, la cittĆ e la campagna. La cittĆ ĆØ Roma, il Vaticano, e ci vivono il Papa, i cardinali, i nobili, il āpotereā. La campagna ĆØ Copertino in Puglia e tutto il Sud dāItalia dove vivono i poveri, i malati, i disperati. In cittĆ ci sono macchinari moderni e fanta-futuristici. In campagna si lavora ancora la terra, ci si muove a piedi o con i muli. Il mondo ĆØ governato dalla Chiesa, che esercita il suo controllo attraverso l'Inquisizione e la paura. Una Chiesa che tenta con ogni mezzo di fermare il culto eretico del āsanto volanteā e il suo povero, ignaro ispiratore: ma il volto della più santa delle madri, la Madonna con Bambino, si insinuerĆ negli incubi e nelle fondamenta delle fortezze del potereā¦
Un graphic novel potente e visionario, misterioso ed espressionista, dove lāinquieto e il perturbante di Francis Bacon si fondono con lāirruenza iconica di Raymond Pettibon. Quasi senza parole, con una griglia classica di due vignette per pagina in rigoroso bianco e nero, Valdivia ha creato unāopera vicina al filone dei racconti disegnati muti e prevalentemente āvisiviā, che ha lāambizione di tracciare nuove vie del fumetto. Uno splendido, durissimo libro, che ci immerge in una coinvolgente esperienza di lettura narrando lo scontro senza tempo tra il Potere organizzato e il desiderio individuale di leggerezza e libertĆ . Con una prefazione di Goffredo Fofi e i brevi testi di Cyop & Kaf a introdurre ogni capitolo.
āCercavo una dimensione di libertà ⦠e forse, alla fine, ĆØ questo che più mi ha attratto in quel frate considerato cretino. Il suo dimenticarsi, la sua spinta involontaria verso la leggerezza e la sua incapacitĆ di seguire gli ordini. Nutro per lui ammirazione e un briciolo di invidiaā.Ā
Miguel Angel Valdivia
Ā« Si può parlare di una sorta di nuovo espressionismo per lāarte esigente e, di fatto, provocatoria di Valdivia, che mette a confronto⦠le due parti di un eterno conflitto: tra il potere e chi, per scelta āpoliticaā, per necessitĆ āmaterialeā o per naturale e irreprimibile sentimento di libertĆ , non accetta per istinto i limiti della umana condizione⦠e non può che rispondere e obbedire alla sola esigenza di veritĆ , di verticalitĆ . Ā»
Goffredo Fofi
Dello stesso autore:
Altri prodotti: