Yuri
Autore: Igort
Titolo: Yuri (nuova edizione)
Collana: Coconino Cult
Numero pagine: 48, a colori, formato 21,5 x 29 cm
ISBN: 9788876183201
14,00€ 11,20€
DisponibilitĆ : Disponibile
Il primo bambino nello spazio. Le avventure fantastiche di un piccolo cosmonauta di quattro anni alla ricerca della sua mamma.
Un fumetto per bambini di tutte le etĆ .
Dopo il successo di āQuaderni giapponesiā, un grande ritorno alle atmosfere delicate, poetiche e sospese del manga: il fumetto di Igort che ha conquistato milioni di lettori del Sol Levante.
āSulla Terra ĆØ tempo di latteā. Con queste parole a metĆ degli anni '90 si dava annuncio, in una campagna pubblicitaria che avrebbe invaso le metropolitane giapponesi, della nascita di Yuri, il primo bambino dello spazio. Opera di Igort, uno dei primi autori europei a lavorare per il vasto mercato del fumetto del Giappone: un'esperienza che lui stesso ha raccontato nel recente graphic novel bestseller āQuaderni giapponesiā.
Pubblicate a puntate settimanali sulla rivista āComic Morningā del colosso editoriale Kodansha, che vendeva un milione e 400.000 copie, le avventure di Yuri conquistarono il cuore dei lettori giapponesi, bambini e adulti. Nei suoi viaggi cosmici Yuri, accompagnato da un piccolo robot e dal computer di bordo Bozo, cavalca ippocampi su pianeti alieni, incontra giganteschi e gentili mostri marini, si muove tra le stelle, sempre in cerca di indizi che possano condurlo a capire chi ĆØ. Agli occhi dei lettori orientali Yuri era ākawaiiā (ācarinoā), e alla rivista arrivarono centinaia di lettere di apprezzamento: la saga spaziale di Yuri stimolava la fantasia dei bambini e un nostalgico senso del fantastico nei lettori adulti. Furono pubblicate due serie di fumetti a colori (un record, dato il limitato spazio dedicato al colore nelle riviste a fumetti giapponesi) e fu varata una linea di merchandising di oggettistica varia (sveglie e orologi, posate, foulard, zainetti).
āYuri ĆØ stato il mio personaggio più popolare. La cosa che non mi attendevo affatto era che i lettori partecipassero attivamente: non solo seguivano le gesta di Yuri, ma facevano il tifo per lui, come fosse una persona vera. Il mio editor giapponese mi diceva: dobbiamo colpire al cuoreā.
Igort, da āQuaderni giapponesiā
Oggi Igort con Coconino Press ripropone in una nuova edizione le poetiche avventure di Yuri, il suo mondo misterioso, i suoi brillanti colori ai lettori italiani ed europei. Un nuovo tuffo nel fantastico, nell'Oriente e nell'immaginario dell'infanzia. Ancora una volta, sulla Terra, ĆØ tempo di latte.
Ā« Dedicando il lavoro a Winsor McCay (il creatore di Little Nemo) e a Jules Verne, Igort si inventa una fiaba siderale. E va a pescare in un immaginario letterario popolare da una parte (leggende spaziali, filastrocche marine) e in un immaginario visivo dāantan dallāaltra (lāestetica naĆÆf e neo-liberty propria sia dei comics dei primordi, sia dei B-movie anni ā50). L'autore porta il manga a latitudini finalmente universali. Un gioiello assoluto. Ā»
Central do Cinema
Dello stesso autore:
Altri prodotti: