Mingus
Autori: Squaz, Flavio Massarutto Titolo: Mingus Collana: Coconino Cult Numero pagine: 160, a colori, formato 17 x 24 cm ISBN: 9788876185878
20,00€ 16,00€
DisponibilitĆ : Disponibile
āIo suono quello che sono. Io suono Mingusā.
In vista del centenario della nascita di Charles Mingus (1922-1979), una biografia a fumetti racconta la vita tormentata, le battaglie contro il razzismo, la musica geniale di un maestro che ha lasciato un segno indelebile nel panorama del jazz e non solo.
Dagli esordi nella Los Angeles degli anni Quaranta fino alla straziante fine in Messico, la storia di un Martin Eden meticcio: un uomo dal talento indomabile e ribelle che ha attraversato gli stili rimanendo sempre se stesso, in perenne lotta contro una societĆ che lo voleva marginale e subalterno.
Ā Contrabbassista e pianista, compositore e band leader, Charles Mingus ĆØ universalmente riconosciuto come uno dei più grandi musicisti della storia del jazz. Un talento straripante, che ha vissuto gli ultimi fuochi dellāetĆ dello Swing, la rivoluzione Be Bop, le stagioni sperimentali della Third Stream e della Jazz Poetry sino al Free. Ma anche unāanima tormentata e arrabbiata, un uomo che per via delle sue origini meticce dovette sempre fare i conti con lāostilitĆ della societĆ americana.
Il giornalista Flavio Massarutto e il disegnatore Squaz (Pasquale Todisco) ripercorrono le tappe del cammino di Mingus dando vita a una biografia non canonica, che procede per episodi impaginati come una successione di brani che vanno a formare una suite musicale: frammenti di esistenza raccontati pescando da interviste, scritti, testimonianze e fatti storici. Ne esce il ritratto di un musicista che ĆØ lo specchio di unāepoca, di un compositore geniale che ĆØ stato anche uno degli artisti più limpidamente impegnati a denunciare il razzismo, con veri e propri brani manifesto come il famoso Fable of Faubus che metteva alla berlina il governatore segregazionista dellāArkansas.
Nelle parole di Massarutto e nelle suggestive tavole di Squaz, che reinterpretano anche alcune celebri copertine dei dischi di Mingus, rivive cosƬ la parabola bruciante di un uomo inquieto, sempre alla ricerca della perfezione, in perenne lotta con se stesso e col mondo: un maestro capace di lasciare un segno indelebile nel panorama musicale e culturale del ā900.
Il volume Mingus ĆØ la prima tappa di un progetto che si articolerĆ in diverse iniziative, realizzato in collaborazione con il Circolo culturale Controtempo (https://controtempo.org/) e PAFF! Palazzo Arti Fumetto Friuli di Pordenone (https://paff.it/).
Scopri altro da Coconino press:
Altri prodotti: