La Terra dei Figli (Nuova Edizione)

Autore: Gipi
Titolo: La Terra dei Figli (Nuova Edizione)
Collana: Coconino Cult
Pagine: 288, in bianco e nero, formato 19,5 x 26 cm, cartonato con sovraccoperta
ISBN: 9788876185465

23,75

DisponibilitĆ : Disponibile

Previous slide
Next slide
Torna in una nuova veste editoriale, in volume cartonato deluxe, uno dei più importanti e avvincenti fumetti di Gipi. Una storia post-apocalittica che ci fa riflettere sul nostro presente e che ha ispirato l’omonimo film di prossima uscita di Claudio Cupellini, con Valerio Mastandrea e Valeria Golino. Ā ā€œSulle cause e i motivi che portarono alla fine si sarebbero potuti scrivere interi capitoli nei libri di storia. Ma dopo la fine nessun libro venne scritto piĆ¹ā€. Un futuro imprecisato. La fine della civiltĆ  ĆØ arrivata, non sappiamo come. L’aria ĆØ piena di mosche, l’acqua di veleni. Un padre e due figli ragazzini sono tra i pochi superstiti. Vivono in una baracca in riva a un lago e intorno a loro non c’è più societĆ , solo lotta per la sopravvivenza. Gli uomini si dividono in predatori e prede, ogni incontro con gli altri ĆØ pericoloso. Il padre scrive qualcosa su un quaderno, ogni sera, e i figli vorrebbero imparare a leggere, sapere come si viveva prima della ā€œFineā€: ma l’uomo non vuole... Il romanzo post-apocalittico a fumetti di Gipi: uno dei suoi libri più amati, una sfida narrativa che rinuncia in partenza a colori, didascalie, voci fuori campo. Solo dialoghi e silenzi, il tempo che scorre senza ellissi, per raccontare in bianco e nero una storia che va dritta al cuore. In questi futuri paesaggi desolati, ancora una volta Gipi ci parla di noi. Di padri e figli, di uomini e donne. Del mistero della natura umana, cosƬ inspiegabilmente capace di amore e odio, di aviditĆ  e generositĆ , di bellezza e ferocia. Scomparse le maschere della civiltĆ , resta la storia incalzante e avvincente di due ragazzini che cercano il loro posto nel nuovo mondo che hanno davanti. Un romanzo a fumetti tradotto in 17 Paesi e vincitore di prestigiosi riconoscimenti, tra cui il Premio Boscarato al Treviso Comic Book Festival, il Prix Utopiales BD di Nantes, il Premio dei lettori del Festival di Saint Malo, il Grand Prix RTL de la bande dessinĆ©e e il Premio ACBD dell’associazione dei critici e giornalisti del fumetto francese.
Ā« La terra dei figli ĆØ un libro durissimo, violento, amaro, intransigente, e una meraviglia al tempo stesso. Ā»
Fabio Genovesi
La Lettura – Corriere della Sera
Ā« Completamente diverso dai romanzi precedenti, eppure in perfetta continuitĆ . Gipi riconduce il rapporto padri-figli alla sua grammatica essenziale. Ā»
Stefano Feltri
Il Fatto Quotidiano
Ā« Una storia di avventura titanica e appassionante, un grande viaggio fisico e sentimentale, che parla di argomenti che appartengono sempre più al sentire comune: il futuro del mondo che lasceremo ai nostri figli e l’importanza della memoria. Ā»
Claudio Cupellini
a proposito del film La terra dei figli

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
PER ESSERE INFORMATO SUGLI EVENTI
E LE PROMOZIONI ESCLUSIVE

Per consultare l’informativa su cookie e privacy clicca qui