Inquietudine
Autore: Noah Van Sciver
Titolo: Inquietudine
Collana: Coconino Cult
Numero pagine: 136, b/n e colore, formato 17 x 24 cm
ISBN: 9788876183287
17,50€ 14,00€
Disponibilità: Disponibile
Quattordici racconti di un giovane maestro del fumetto underground, elogiato da Robert Crumb. Tra questi un inno alla libertà di stampa: “La morte di Elijah Lovejoy”, ritratto del giornalista-editore che pagò con la vita il suo impegno anti-schiavista nell’America dell’800.
Coconino Press pubblica la nuova antologia dell’autore di Fante Bukowski, finalista agli Ignatz Awards, gli Oscar del fumetto indipendente americano: una fulminante galleria di ritratti, uno spaccato sottilmente inquietante della condizione umana.
Noah Van Sciver è un attento e sensibile osservatore della condizione umana. In quattordici racconti questa antologia raccoglie il meglio delle storie brevi a fumetti, inedite o apparse finora solo su riviste e comic books, che ne hanno decretato il successo come uno degli autori di punta della nuova ondata underground americana.
Il dono di Van Sciver è di saper delineare in poche pagine un personaggio e farcelo amare oppure odiare. In questi racconti si sofferma sulle decisioni che ciascuno di noi prende, sulle scelte che definiscono ciò che siamo e, anche quando sembrano in apparenza banali, possono decidere la nostra fortuna o (più spesso) la nostra rovina. Si va dal ritratto storico (“La morte di Elijah Lovejoy”, sull’editore abolizionista radicale che nel 1830 si battè contro lo schiavitù) a “La lucertola rise”, cronaca dolorosa e bizzarra dell’incontro tra un padre e il figlio, fino all’anarchia surreale e fantascientifica di “Punks vs Lizards”.
« L’unico autore americano di fumetti che leggo oggi è Noah Van Sciver. »
Robert Crumb
« Uno dei cartoonist più rispettati e amati dalla generazione dei trentenni. »
The Comics Reporter
Dello stesso autore:
Altri prodotti: