Il fiume Shinano – Omnibus (variant)
Autore: Kamimura Kazuo e Okazaki Hideo
Titolo: Il fiume Shinano – Omnibus (variant)
Collana: Coconino Cult
Numero pagine: 736, bianco e nero e colori, formato 15 x 21 cm, cartonato
ISBN: 9788876187032
ATTENZIONE! QUESTA È L’EDIZIONE VARIANT LIMITATA A DUECENTO COPIE
38,00€ 36,10€
Esaurito
Ritorna nell’edizione omnibus in volume unico una delle serie più acclamate e richieste del maestro del manga Kamimura Kazuo. Una giovane donna, i suoi amori, la sfida alle convenzioni e ai tabù del Giappone dell’epoca Sh.wa. Un appassionante romanzo intriso di lirismo, erotismo e malinconia. Libro vincitore nel 1973 del Premio Gekiga indetto dalla casa editrice Sh.nengahosha, Il fiume Shinano è poesia allo stato puro. Un sorprendente mix di bellezza, romanticismo e amara riflessione sulla condizione femminile nella società nipponica. L’opera di Kamimura più amata da Taniguchi Jir., un altro gigante del fumetto giapponese. La storia di Yukie, eroina ribelle disposta a sfidare tutte le convenzioni in nome dell’amore. Un romanzo di formazione travolgente, poetico, sensuale. Con questo volume, prima parte di una saga in tre capitoli, Coconino Press inizia a pubblicare i lavori di uno dei più grandi maestri del manga, Kamimura Kazuo, che mette qui il suo elegante disegno al servizio della storia di Okazaki Hideo. Ambientato nel Giappone del periodo Shôwa, nella prima metà del ’900, “Il fiume Shinano” è un emozionante romanzo di formazione al femminile raccontato attraverso gli occhi della sua protagonista, Takano Yukie. Figlia di un proprietario terriero, Yukie cresce in una regione rurale ed estremamente povera del Giappone, funestata da inverni gelidi e dalle frequenti inondazioni del fiume che mettono a rischio i raccolti e rendono durissima la vita dei contadini. La conosciamo bambina, poi ragazza e infine donna. Yukie è un’eroina ribelle, pronta a tutto pur di sacrificare se stessa all’amore. Ad accendere la sua passione saranno prima Tatsukichi, un ragazzo sedicenne, e poi il giovane professor Okishima, con il quale Yukie sfiderà tutte le convenzioni e i tabù della rigida società giapponese dell’epoca. Ma cos’è il vero amore? Perché si ama? Yukie conoscerà tutte le sfumature dell’amore: materno, delicato, brutale, irrazionale, carnale, disperato e dimenticato. Passioni travolgenti e impetuose come le correnti del fiume Shinano. A cura di Vincenzo Filosa, Paolo La Marca e Livio Tallini. Con un toccante ricordo del grande fumettista scritto dalla figlia Kamimura Migiwa.
« Era come se conoscesse il proprio destino... Kamimura Kazuo ha attraversato il suo tempo consumandosi velocemente, lasciando dietro di sé molte opere che rimarranno nella storia del manga. Quella che preferisco è Il fiume Shinano. »
JirÔ Taniguchi
« Nato come illustratore, Kamimura è stato un fumettista colto, estremamente elegante, appassionato di letteratura e di cinema: il suo regista preferito era Yasujiro Ozu. Il suo marchio di fabbrica sono le figure femminili delle sue storie, pervase da una radiosa bellezza e una sottile malinconia. »
Paolo La Marca
intervista a Lo Spazio Bianco
Dello stesso autore:
Altri prodotti: