George Sprott 1894-1975

Autore: Seth
Titolo: George Sprott 1894-1975
Collana: Coconino Cult
Numero pagine: 104, a colori, formato 24 x 28 cm, cartonato
ISBN: 9788876185922

26,60

Il nuovo graphic novel dell’autore di Clyde Fans, Gran Premio Romics e Premio speciale della giuria di AngoulĆŖme nel 2020.

A 81 anni George Sprott, conduttore di uno show trasmesso da una tv locale, ĆØ giunto al termine della vita. I suoi ricordi e le testimonianze di familiari e colleghi compongono un coro a più voci e un ritratto pieno di contraddizioni. Chi siamo davvero, quante maschere indossiamo nel corso di un’intera esistenza? E cosa resta, alla fine? Seth ci regala un altro straordinario romanzo su un ordinario antieroe.Ā 

ā€œGeorge ĆØ una buona persona o una cattiva persona? Non ĆØ facile dirlo. Lascio che sia il lettore a decidereā€. (Seth, intervista a The Comics Reporter)

A 81 anni George Sprott, conduttore di uno show sulle meraviglie naturali dell’Artico trasmesso da una televisione locale canadese, ha imboccato il viale del tramonto. Questa ĆØ la storia degli ultimi giorni della sua vita. Una voce narrante esterna, i ricordi di George e una serie di interviste e testimonianze di familiari, amici e colleghi vanno a comporre il romanzo di un’esistenza: laĀ  tragicommedia umana di un antieroe che, come ognuno di noi, porta il suo carico di gioie e delusioni, egoismi e incomprensioni, amori e tradimenti. La passione giovanile per Olive, il matrimonio con un’altra donna, Helen, i viaggi e i documentari tra i ghiacci del Grande Nord, il successo e poi l’oblio, mentre le nuove generazioni incalzano… 

La narrazione è un coro a più voci: la figlia, la nipote, i colleghi di George danno di lui ritratti contraddittori, nei quali affiorano di volta in volta virtù, ma anche vizi e meschinità, a sottolineare il mistero profondo e insondabile della natura umana.

Dopo Clyde Fans Seth ci regala un altro eccezionale romanzo a fumetti sulla memoria, sull’inevitabile scorrere del tempo, sulla nostalgia del passato e sulle storie che ci raccontiamo (e raccontiamo agli altri) per riuscire a tirare avanti con le nostre vite. Apparso in origine a puntate sul New York Times Magazine, George Sprott ĆØ un graphic novel elegante e commovente, comico e malinconico che conferma la grandezza di un autore tra i più importanti, con Chris Ware e David Mazzucchelli, sulla scena nordamericana e mondiale.

Ā« Seth ĆØ come un Sebald disegnato che parla del passato e delle sue macerie sulle quali ĆØ eretto il presente. Un vero dono per ogni lettore. Ā»
Tuttolibri – La Stampa
Ā« Seth ĆØ uno dei grandi narratori e scrittori canadesi e sa passare da una meraviglia all’altra. Siamo fortunati ad averlo nel nostro mondo. Ā»
Douglas Coupland
Ā« Uno stile pacato che riporta alla metĆ  del Novecento, soffuso da una malinconia delicata che ricorda i racconti di Alice Munro. Ā»
Dana Jennings
The New York Times
Ā« Seth scrive e disegna toccanti elegie per immagini del tempo perduto. Ā»
Il VenerdƬ di Repubblica

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
PER ESSERE INFORMATO SUGLI EVENTI
E LE PROMOZIONI ESCLUSIVE

Per consultare l’informativa su cookie e privacy clicca qui