Fun – Edizione integrale 2020

Autore: Paolo Bacilieri
Titolo: Fun – Edizione integrale 2020
Collana: Coconino Cult
Numero pagine: 304, in b/n e a colori, formato 17 x 24 cm, cartonato con sovraccoperta
ISBN: 9788876185625

30,40

DisponibilitĆ : Disponibile

HAVE FUN!

Per lā€˜edizione integrale di FUN da oggi in tutte le librerie Paolo Bacilieri ha ideato una sovracopertina con un funambolico cruciverba a tema fumettistico (e non solo), in perfetto stile Settimana Enigmistica. Se volete armarvi di penna e divertirvi a risolverlo senza ā€œsporcareā€œ la cover, vi basta stampare la seconda immagine di anteprima del prodotto (dopo averla selezionata fate click destro con il mouse eĀ  poi selezionate "Salva immagine con nome...") e avrete il vostro cruciverba pronto all'uso. Un piccolo regalo ai lettori, come direbbero alla Settimana Enigmistica, per rinfrancar lo spirito... tra un fumetto e lā€˜altro.

Il cruciverba: che storia! L’opera più intrigante e ironica di Paolo Bacilieri torna nell’edizione definitiva in un volume unico, cartonato deluxe, che racchiude i due libri precedenti ā€œFun e ā€œMore Funā€. Con un bonus speciale: una sovraccoperta in perfetto stile ā€œSettimana Enigmisticaā€, con tanto di parole crociate a tema fumettistico da risolvere.

Aneddoti, segreti e curiositĆ  di un secolo di enigmistica, da Georges Perec a Piero Bartezzaghi, si intrecciano con un giallo che vede il ritorno in scena di Zeno Porno, tra Milano e New York, alle prese con le sue pene d’amore, col misterioso professor Pippo Quester e con una ricerca che mette in luce le inattese affinitĆ  tra cruciverba e fumetto.

Più di cent’anni fa, il 21 dicembre 1913, il quotidiano New York World del celebre editore Pulitzer pubblicò nella sezione domenicale ā€œFunā€ il primo cruciverba della storia. Era opera di Arthur Wynne, giornalista inglese di Liverpool trapiantato negli Usa. E fu subito un successo. Di lƬ in poi generazioni di lettori si sono cimentate con schemi sempre più complicati a caselle bianche e nere, scervellandosi su questa o quella definizione, cercando la parola giusta...

Paolo Bacilieri, uno dei più apprezzati autori italiani di fumetti, ha celebrato il centenario del cruciverba a modo suo. Liberamente ispirata al bestseller L'orizzonte verticale di Stefano Bartezzaghi, la graphic novel Fun intreccia storia, aneddoti, curiositĆ  legate al mondo dell'enigmistica a una vicenda ambientata nella Milano d’oggi che riporta in scena il personaggio di Zeno Porno.

Con l’aiuto del professor Pippo Quester, un sempre più stralunato Zeno si lancia alla ricerca delle misteriose vie della cultura popolare e delle inattese affinitĆ  tra parole crociate e fumetto. Ma Zeno ĆØ anche alle prese con le sue pene d’amore e il suo percorso si incrocia con quello di Mafalda, una ragazza tanto bella quanto enigmatica, che a sua volta sembra nascondere un segreto… Il risultato ĆØ una graphic novel ironica, brillante, un giallo intervallato da bizzarri episodi di vita quotidiana milanese che si mescolano a figure come lo scrittore-enigmista Georges Perec, ad affascinanti architetture, a citazioni letterarie e a singolari storie vere del passato, come quella del cruciverbista arrestato dal controspionaggio inglese alla vigilia dello sbarco in Normandia. Di casella in casella, di vignetta in vignetta il gioco si fa duro, l’avventura si rivela piena di sorprese, le varianti si moltiplicano… Ma una sola, cari lettori, ĆØ alla fine la domanda: cos’è davvero il cruciverba? Un passatempo innocuo o una forma di resistenza segreta all’imbecillitĆ ?

Ā« Un gioco a incastri in cui il lettore, come in un cruciverba, deve capire la disposizione dei pezzi e ricostruire la trama… una divertente esibizione di talento che affascina come pochi altri fumetti in questi anni sono stati capaci di fare. Ā»
Il Fatto Quotidiano
Ā« Apparentemente ĆØ una storia del cruciverba... in realtĆ  diventa un’opera sulla struttura linguistica del fumetto e una riflessione poetico-esistenzialista sul Novecento. Un libro intenso, originale e leggero. Ā»
Internazionale
Ā« Fun ĆØ un compendio delle diverse anime del fumetto, a cavallo tra gusto popolare e sofisticazione autoriale, in piena coerenza con l’esperienza artistica dell’autore. Ā»
Fumettologica

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
PER ESSERE INFORMATO SUGLI EVENTI
E LE PROMOZIONI ESCLUSIVE

Per consultare l’informativa su cookie e privacy clicca qui