Cassadritta
Autore: Roberto Grossi
Titolo: Cassadritta
Collana: Coconino Cult
Numero pagine: 224, bicromia, formato 17 x 24 cm
ISBN: 9788876185656
20,00€ 19,00€
āĆ ora di togliere il coperchio che copre questa cittĆ di macerie. Questa gigantesca pentola dimenticata sul fuoco a bollire⦠piena di rabbia covata, di frustrazioni represse, di costrizioni subite. Togliamo il coperchio. Facciamoli ballare!ā.
Venticinque anni fa, prima degli smartphone e dei social network, migliaia di persone si organizzavano conĀ mappe e passaparola clandestini e attraversavano la notteĀ verso periferieĀ sconfinate,Ā capannoni in rovina, fabbriche abbandonate,Ā per fondersi in un unico ritmo pulsante e ballareĀ in trance fino allo sfinimento.Ā UnĀ rito collettivo, liberatorio, e allo stesso tempo un attoĀ politico.Ā Un modo per riappropriarsi degli spazi vuoti della cittĆ ,Ā una resistenza impossibile che accomunava tribù urbane e classi sociali diverse controĀ laĀ speculazioneĀ edilizia eĀ lāindustria del divertimento.
ConĀ CassadrittaĀ Roberto GrossiĀ ci trascina nel cuore di una notte del 1995 a Roma. E insieme a Bruno, Torazina, Bambi e agli altri protagonisti di questo graphic novel, ci fa rivivere la scenaĀ irripetibile e vibrante dei rave illegali degli anni Novanta.
Roma, 1995, sabato notte. In auto, in motorino, seguendo le indicazioni di flyer, mappe approssimative e scritte sui muri, vari gruppi di ragazzi si dirigono verso una periferia sterminata e desolata. In un capannone industriale dismesso si tiene il primo rave illegale della primavera. Per Bruno, Bambi, Torazina, Cubo e tanti altri va in scena il rito collettivo: una notte per ballare fino allo sfinimento, in un pacifico miscuglio di classi sociali, tribù urbane e droghe. Ć lāora di scrollarsi di dosso rabbia e frustrazioni, di allontanarsi dalla cittĆ che soffoca e reprime, di lasciarsi andare al ritmo ipnotico della musica. In una Roma grigia e sconfinata le traiettorie umane di diversi personaggi si intrecciano fino a trovare un senso, unāidentitĆ comune. Fino allāarrivo di unāalba che si colora di bluā¦
Attraverso una storia collettiva e plurale, con montaggio serrato e ritmo incalzante, Roberto Grossi racconta le periferie urbane e i loro cambiamenti, e ricostruisce la stagione irripetibile dei rave illegali degli anni Novanta, le controculture e le aspirazioni umane e sociali che la animavano.
"La narrazione di Roberto Grossi ĆØ serrata, appassionante, implacabile. Il segno ĆØ essenziale, tagliente, insieme sensuale e sporco".
Internazionale
āRoberto Grossi ha una spiccata propensione a mettere allāangolo il lettore. Gli occhi e la mente si ritrovano, rapidi, a guizzare negli spazi vuoti e periferici, e a seguire, quasi spiando, i suoi personaggi. Un narratore partecipe. Delle vicende dellāumanitĆ che descrive, dei propri personaggi e degli spazi che questi attraversano e abitano. Una sorpresa inaspettataā.
Fumettologica
" I fumetti di Roberto Grossi ricordano per certi versi le atmosfere raccontate nelle canzoni di Vasco Brondi e le catastrofiche visioni di La terra dei figli di Gipi".
Indiepercui
Dello stesso autore:
Altri prodotti: