Vecta
Autore: Luca Tieri
Titolo: Vecta
Collana: Coconino Cult
Numero pagine: 240, a colori e b/n, formato 19,5 x 26 cm
ISBN: 9788876185373
22,00€ 17,60€
DisponibilitĆ : Disponibile
Ruote, motori e monelle! Ragazze tostissime che guidano moto velocissime, alle prese con un intrigo a base di hacker, intelligenze artificiali e servizi segreti deviati nella Tokyo ipertecnologica dellāanno 2055.
Un libro che ridefinisce lāestetica della fantascienza cyberpunk a fumetti. Una giostra visiva scintillante che, come una dinamo, cattura lāenergia cinetica di un segno ibrido e la sprigiona in una narrazione a tutta adrenalina, con leggerezza e con un pizzico di sensualitĆ .
Il sorprendente, brillante esordio di un autore italiano che vive a Tokyo e ha rielaborato in uno stile unico lāestetica del manga moderno.
Tokyo, anno 2055. Telemaco, programmatore e abile hacker, e Irina, giovane ex pilota di turbomoto e ghost writer, si ritrovano a ideare per il governo una creatura virtuale dalle straordinarie capacitĆ interattive. Nasce cosƬ Vecta, unāinterfaccia con le sembianze di una bella e misteriosa ragazza⦠ma le cose si complicano, e con lāaiuto della stessa Vecta i protagonisti scopriranno ben presto che dietro il progetto si nascondono intrighi politici, sordidi interessi e servizi segreti deviati. Una storia che sfreccia a gran velocitĆ tra bande di bike girls, corse clandestine e sfide ai motosimulatori, furti di cyber-dati e poliziotti corrotti, fino al sorprendente finale in cui Irina farĆ i conti con i traumi e i fantasmi del suo passato.
Vecta ĆØ il sorprendente esordio di Luca Tieri, fumettista italiano che vive a Tokyo e rielabora nel suo segno ibrido e ultra dinamico una quantitĆ di influenze sul confine tra manga, comics e narrazioni occidentali. Un graphic novel dal sapore internazionale, avvincente, divertitamente erotico, che riesce a catturare la velocitĆ dellāazione nella rigida griglia del fumetto.
Ā« Le mie radici affondano negli anni Novanta, un periodo secondo me molto rigoglioso: il fumetto rimbalzava dal giapponese allāamericano, al francese e anche allāitaliano. Mi piacciono Shirow e Otomo, ma anche Liberatore, Toth, Jordi Bernet⦠Mi rendo conto di essere un poā trasversale: forse scegliere allāinizio della mia formazione di non seguire uno stile adatto a questa o a quella casa editrice mi ha dato più libertĆ . Ā»
Luca Tieri
intervista a Le Fauci
Scopri altro da Coconino press:
Altri prodotti: