Ferriera
Autore: Pia Valentinis
Titolo: Ferriera
Collana: Coconino Cult
Numero pagine: 120, 17×24 cm, brossurato, B/N
ISBN: 9788876182570
15,50€ 14,73€
DisponibilitĆ : Disponibile
Il primo graphic novel di Pia Valentinis, illustratrice di libri per ragazzi di fama internazionale e vincitrice del Premio Andersen.
Una vita all'ombra della grande fabbrica. Una figlia racconta il padre operaio: la memoria privata e familiare, commossa, delicata e poetica, si fa storia collettiva del lavoro. E diventa uno straordinario ritratto dell'Italia dagli anni '50 agli anni '80.
āRicordo il suo odore come un misto di sudore, stanchezza, vino, Nazionali senza filtro, metallo arroventato e fumo oleosoā.
āVedi storie dappertutto?ā. āNon posso farne a meno, papĆ ā. Pia Valentinis, illustratrice di libri per ragazzi di fama internazionale, sceglie la forma del graphic novel per tornare alle proprie radici. Ferriera ĆØ il racconto poetico della sua infanzia e adolescenza in una famiglia operaia di Udine. Ed ĆØ soprattutto la storia del padre Mario, orfano e giĆ capofamiglia a 14 anni, emigrato in Australia dal 1960 al 1963 per guadagnarsi da vivere come bracciante agricolo, poi rientrato per lavorare in fonderia. L'incubo degli incidenti sul lavoro e delle morti bianche sempre in agguato, le corse al Pronto Soccorso per un infortunio, la rabbia e le manifestazioni operaie, ma anche i tanti piccoli momenti felici di una vita raccontata attraverso gli oggetti e i dettagli: una copertina della Domenica del Corriere, una partita a carte, una gita a Venezia per la festa del Redentore, il viaggio per nave e i duri anni da migrante in Australia, il primo incontro con la futura moglie Clelia in un bar, davanti alla tv che trasmette āLascia o raddoppiaā, lo stipendio da 100mila lire, la visita del vescovo in fabbrica e il manifesto di Berlinguer...
āLe chiamano morti bianche. Vuol dire che nessuno ĆØ direttamente responsabileā.
Con un'economia di parole che diventa poesia, con il suo segno fitto di tratteggi, elegante e raffinato tra Edward Gorey e i graffiti, Pia Valentinis rende omaggio al padre. E attraverso il ricordo familiare, procedendo per frammenti, compone il mosaico di un'intera Italia fatta di gente semplice e dignitosa. Un grande romanzo disegnato, sulla scia della letteratura italiana che racconta il lavoro da Volponi, Ottieri e Bernari fino al recente bestseller Acciaio di Silvia Avallone.
āErano orgogliosi del loro lavoro. PerchĆ© era infernale e perchĆ© lo sapevano fareā.
āSuccede che i pezzi del mio quotidiano entrino nelle storie e si mescolino con loro. Guardo quasi sempre prima di disegnare: non invento nienteā Pia Valentinis
Altri prodotti: