Vignette
Autore: Andrea Pazienza
Titolo: Vignette
Collana: Coconino Cult
Numero pagine: 240, b/n e a colori, formato 21,5 x 29 cm, volume brossurato con bandelle
ISBN: 9788876184338
25,00€ 23,75€
DisponibilitĆ : Disponibile
Dopo Pentothal, La Prima Repubblica e Pertini e Tutto Zanardi continua con questo quarto libro la ripubblicazione integrale delle opere di Andrea Pazienza, in nuove edizioni curate e targate Coconino Press, in collaborazione con Fandango Libri: un modo per ricordare āla rockstar del fumetto italianoā, a trentāanni dalla sua scomparsa, ma soprattutto per far conoscere le sue straordinarie storie a una nuova generazione di lettori.
Lāantologia definitiva delle vignette satiriche realizzate da Pazienza tra il 1977 e il 1988: disegni e gag fulminanti che spaziano tra politica e societĆ , dai fogli e dagli opuscoli del Movimento studentesco allāinserto di "Lotta Continua" "Lāavventurista", fino alle tante vignette e copertine per storiche testate come "Il Male", "Tango", "Zut" e "Frigidaire".
Con unāintroduzione di Makkox.
Rileggere le vignette di Andrea Pazienza, cronologicamente ordinate in questa ampia raccolta, evidenzia al lettore di oggi quanto lāautore sia stato dirompente non solo nellāambito del fumetto: Paz ha anche inaugurato un nuovo modo di fare satira. Nelle sue vignette, che ci scorrono sotto gli occhi trenta o quarantāanni dopo con immutata irriverenza e freschezza, il qualunquismo delle chiacchiere da bar si mescola con lo sguardo trasognato del bambino e la veduta del marziano che ci osserva da anni luce di distanza. Che sia politica o di costume, sottile oppure sguaiata, ĆØ una satira che denuda lāanimo umano, in uno slalom incessante tra il giĆ detto, lāindicibile e la sciocchezza.
Ā« Ancora adesso le vignette di Paz, quando mi capitano sotto gli occhi, saltano fuori dal foglio bianco e⦠e io rido, o piango, o mi spavento, o penso.Ā
Penso: ma come fa? Ā»
Makkox
Ā« La riedizione completa delle sue opere ĆØ ciò che merita Andrea Pazienza, uno dei più notevoli narratori italiani degli ultimi trentāanni. Ā»
Michele Serra
Dello stesso autore:
Altri prodotti: