Tredici notti di rancore – Volume 2
Autore: Kamimura Kazuo
Titolo: Tredici notti di rancore – Volume 2
Collana: Coconino Cult
Numero pagine: 592, b/n e a colori, formato 15 x 21 cm, cartonato
ISBN: 9788876185854
30,00€ 24,00€
DisponibilitĆ : Disponibile
āFinchĆ© lāessere umano continuerĆ a covare desideri carnali, sarĆ perseguitato da spettri assetati di vendettaā.
Tredici racconti di fantasmi tornati dalla morte per cercare vendetta. Un evento editoriale dāeccezione: in due volumi, disponibili anche con un elegante cofanetto, la prima edizione integrale al mondo di un capolavoro ritrovato del manga dāautore. Con due saggi di Maria Teresa Orsi e Paolo La Marca.
Ā Ā Dopo Il fiume Shinano e Il parco dei cervi Kamimura, maestro dellāeros e dellāhorror a fumetti, reinterpreta questa volta il vasto repertorio delle leggende più inquietanti della letteratura, del teatro e del folklore giapponese. Unāaltra incursione nel soprannaturale e nuovi, indimenticabili ritratti di donne: eroine dalle molteplici sfumature, fragili vittime di una societĆ soffocante, determinate e spietate quando decidono di ribellarsi. Ā Ā
Koyuki, divorata da una passione inconfessabile per il fratello, in un racconto dalle atmosfere torbide che rende omaggio al grande pittore Hokusai. Asaemon, il tormentato tagliatore di teste, che prova piacere solo nellāatto di uccidere. Sakurai, affascinante e cinica tessitrice di intrighi nel castello di Edo, alla corte dello Sh?gun. Okane, che sfida alla lotta un campione di sumo per onorare il marito uccisoā¦
Ć ancora il filo rosso della vendetta che lega le storie del secondo volume di Tredici notti di rancore, nelle quali la magnifica arte di Kamimura evoca bellezza e crudeltĆ , piacere e dolore, Eros e morte. Unāopera capolavoro che esplora in profonditĆ il groviglio delle passioni umane, regalandoci una galleria di personaggi indimenticabili, e al tempo stesso un interessante e variegato ritratto della societĆ giapponese dellāOttocento.
Questa edizione integrale in due volumi, frutto di un accurato lavoro di ricerca, presenta per la prima volta al mondo le Tredici notti nellāordine esatto in cui lāautore le pensò e le pubblicò sulla rivista Weekly Manga TIMES tra il 1976 e il 1977.
Ā« Il disegno di Kamimura si distingueva per unāeleganza mai vista prima di allora: una bellezza e uno stile inediti che ricordavano i fumetti stranieri. Ā»
JirƓ Taniguchi
Ā« Kamimura ĆØ uno dei rari artisti in grado di schiaffeggiare i sensi dei lettori, proponendo storie a fumetti di unāinaudita poesia e dalla potenza drammatica travolgente. Ā»
Artribune
Ā« In tutti i lavori di Kamimura le donne sembrano dotate di una forza volitiva e una luciditĆ di cui i maschi appaiono totalmente sprovvisti⦠e la figura femminile acquisisce ancora più forza quando ĆØ il suo demone a perseguire lo scopo, un essere sovrumano in cui lāurgenza di vendetta ha sconfitto il vincolo che lo legava alla terra. Ā»
Fumettologica
Dello stesso autore:
Altri prodotti: