Tomino la dannata (Cofanetto vuoto)

Cofanetto vuoto, volumi venduti separatamente.

Autore: Suehiro Maruo
Titolo: Tomino la dannata (Cofanetto vuoto)
Collana: Coconino Cult
Tipo: Cofanetto raccoglitore

4,00

Esaurito

Volumi venduti separatamente.

Finalmente i 4 volumi di Tomino la dannata di Suehiro MARUO hanno un proprio cofanetto raccoglitore!

“Il Giappone degli anni Trenta è un mondo capovolto, dove adulti dall’apparenza rispettabile si rivelano feroci predatori e bambini innocenti nascondono oscuri segreti… Separati dal malvagio Won, la piccola Tomino e il fratello gemello Katan lottano per sopravvivere. Riusciranno a ritrovare la loro madre? Tomino la dannata è la saga capolavoro di Suehiro Maruo, il più raffinato interprete del manga horror e del genere ero-guru (erotico-grottesco), autore di culto in Giappone e in Europa”. Due bambini bellissimi e misteriosi, venduti a un circo di freak. Un destino cupo. Una storia d’amore, di odio e di vendetta nella Tokyo degli anni Trenta. Abbandonati alla nascita dalla madre, la piccola Tomino e il suo gemello Katan vengono venduti a un circo di freak diretto dal misterioso Herbert Won. Nel quartiere dei divertimenti della Tokyo anni Trenta, brulicante di vita e sedotta dalle mode occidentali, i due fratelli crescono in compagnia di nuovi amici come la ragazza-piovra, un bimbo-gorilla interamente ricoperto di peli, nani e uomini con due teste. Ma anche loro, innocenti e angelici nell’aspetto, nascondono un segreto… Con Tomino la dannata, Maruo realizza un raffinato affresco del Giappone misterioso, popolato di freak, con una saga forte di uno stile inconfondibile e una narrazione avvincente ed elaborata. Nella discesa agli inferi della giovane Tomino, Maruo traccia le nuove coordinate del manga e si conferma maestro assoluto della narrativa a fumetti.

“Le illustrazioni e i fumetti dell'orrore di Maruo uniscono una grande raffinatezza nel tratto e nella composizione e un atteggiamento estetizzante al fascino per il decadente, per l’erotico e il macabro”.
—Panorama

“Maruo ricorda a tratti Cronenberg nell’ossessione per il grottesco. Disegna splendidamente la Tokyo degli anni Trenta, i suoi reietti e i dimenticati. La storia di Tomino è densa di simboli, si interroga sui temi del peccato e della redenzione, procede lentamente verso l’inevitabile tragedia”. The Comics Journal “Le linee morbide di Maruo incantano per la loro pulizia, così come colpisce la costruzione delle pagine, elegante e che si richiama alla tradizione”.
—Manga Forever

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
PER ESSERE INFORMATO SUGLI EVENTI
E LE PROMOZIONI ESCLUSIVE

Per consultare l’informativa su cookie e privacy clicca qui