Swan – Colazione sull’erba (vol. 3)

Autore: Néjib
Titolo: Swan – Colazione sull’erba (vol. 3)
Collana: Coconino Cult
Numero pagine: 160, a colori, formato 19,5 x 26 cm
ISBN: 9788876185762

19,00

Disponibilità: Disponibile

Giunge al gran finale l’appassionante romanzo storico di Néjib. L’avventura di una giovane donna che vuole diventare pittrice nella Parigi di fine Ottocento e lotta con tutte le sue forze contro intrighi, maschilismo e pregiudizi. Una storia di emancipazione che ha per sfondo il mondo degli Impressionisti e la nascita dell’arte moderna. Dopo aver narrato il Medioevo in Stupor Mundi, premio Micheluzzi 2018, l’autore francese rivelazione degli ultimi anni ha conquistato critica e pubblico con questa nuova serie di tre volumi: una narrazione a fumetti che ricorda i grandi romanzi di Balzac e Zola, un’eroina che ha fatto innamorare i lettori. Swan è in pericolo. Pur di diventare una pittrice affermata, si è travestita da uomo e ha ingannato tutti. L’Accademia l’ha accolta, e ora è candidata al prestigioso Premio Roma. Ma il suo segreto rischia di essere svelato. La Parigi del secondo Ottocento è un covo di ricatti e intrighi: tra i giovani artisti gli invidiosi e i rivali sono tanti, primo tra tutti il sinistro Fouilladieu. Su di lei pesano poi le ombre di una tormentata storia familiare e di un difficile rapporto col padre, arrivato dall’America, che si propone di sostenere il suo talento ma la soffoca con le sue ambizioni. Riuscirà Swan, nonostante tutto, a coronare il suo sogno? In un susseguirsi di colpi di scena si conclude con questo terzo volume l’appassionante romanzo storico di Néjib. Il ritratto vibrante di una giovane donna che lotta con ostinazione e coraggio contro ogni sorta di pregiudizi, in un graphic novel che vede tra i protagonisti Manet, Degas, Monet e fa rivivere l’epoca degli Impressionisti: un’avventura umana e creativa che ha lasciato un segno indelebile nel mondo dell’arte.
« Quanta frenesia nella Parigi del 1859… Swan ha talento da vendere, anche se il maschilismo dell’epoca e i tanti concorrenti si fanno in quattro per soffocarlo. »
Il Venerdì di Repubblica
« Un romanzo fitto di personaggi, ambienti e situazioni. Non possono mancare i bordelli, l’oppio, i pittori che si approfittano delle modelle, le feste mondane, gli assalti criminali nelle buie strade notturne; ma soprattutto il libro affronta con garbo i temi della vita omosessuale e delle discriminazioni sociali sul sesso femminile. Néjib si conferma un autore di punta a livello internazionale. »
Artribune

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
PER ESSERE INFORMATO SUGLI EVENTI
E LE PROMOZIONI ESCLUSIVE

Per consultare l’informativa su cookie e privacy clicca qui