Senza limiti

Autore: Jillian Tamaki
Titolo: Senza limiti
Collana: Coconino Warp
Numero pagine: 248, a colori, formato 19, 5 x 26 cm
ISBN: 9788876183928

22,80

DisponibilitĆ : Disponibile

Giovani donne in cerca di identitĆ , colte sulla soglia di un cambiamento, una crisi, una rivelazione che si manifesta con la comparsa di sottili elementi fantastici nella normalitĆ  quotidiana. Nove racconti delicati e poetici, a tratti ironici, che parlano di relazioni di coppia, mode e manie contemporanee, uso ossessivo dei social… Un mosaico che ritrae il volto della nostra attuale incertezza: l’opera di una delle autrici più originali e acute della scena del graphic novel.


Jenny ĆØ ossessionata da un suo clone apparso all’improvviso su Facebook. Una ragazza come lei, che però poco alla volta inizia a fare scelte diverse… forse migliori?
Helen ĆØ preoccupata. Si ĆØ accorta che il suo corpo, giorno dopo giorno, sta rimpicciolendo. I dottori non capiscono, sua sorella non sa che fare… cosa le sta succedendo?
Darla ĆØ una ragazza acqua e sapone, dal sorriso disarmante, che negli anni Novanta ĆØ stata l’attrice protagonista di una bizzarra sit-com pornografica… che fine ha fatto?
Raven ha vissuto a lungo in una comunitĆ  utopica nata intorno al culto per un misterioso file musicale diffuso in forma anonima tra gli adepti nel web… ci crede ancora?

Jillian Tamaki, l’autrice canadese di E la chiamano estate, torna con un’antologia di storie brevi che vedono in gran parte protagoniste giovani donne, i loro pensieri, il loro mondo di relazioni e sentimenti. Storie delicate e minimali nelle quali, però, sottili elementi fantastici si insinuano nella quotidianitĆ . Come allusioni improvvise a una possibilitĆ  di ā€œtrascendereā€ la normalitĆ , i dubbi, le difficoltĆ  del nostro vivere. Come se Borges incontrasse i fumetti di Adrian Tomine. Quella della Tamaki ĆØ una voce originale e unica nel regalarci memorabili ritratti della natura umana, del nostro tempo e delle sue incertezze.

Ā« Una raccolta di racconti obliqui, carichi di humour nero e luminosa tristezza. Un’autrice che mostra grandissima padronanza nel mescolare amore e dolore, fantasia e realtĆ . Uno dei migliori libri a fumetti dell’anno. Ā»
The Guardian
Ā« Uno sguardo surreale e fantastico sulla vita moderna, in splendidi tratti di matita. Ā»
Glamour
Ā« Jillian Tamaki ha una capacitĆ  unica e apparentemente infinita di unire elementi perturbanti ed esilaranti. I suoi personaggi intrattengono il lettore, lo interrogano e lo conducono sulla soglia della rivelazione. Anche dopo aver chiuso questo libro continuerete a pensare alle sue storie. Ā»
The Los Angeles Times Book Review

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
PER ESSERE INFORMATO SUGLI EVENTI
E LE PROMOZIONI ESCLUSIVE

Per consultare l’informativa su cookie e privacy clicca qui