Fake News
Autore: Manu Larcenet
Titolo: Fake News
Collana: Coconino Warp
Numero pagine: 208, a colori, formato 19,5 x 26 cm, cartonato
ISBN: 9788876184437
22,00€ 20,90€
DisponibilitĆ : Disponibile
Svegliaaa! Fate girare questo libro!
Allarmi pseudo-scientifici, pettegolezzi sui vip, proclami fondamentalisti, teorie del complotto, poteri forti che tramano nellāombra: centoĀ fake newsĀ fresche di stampa, ognuna accompagnata da una splendida illustrazione. Notizie assurde, esagerate, surreali⦠ma sono poi cosƬ lontane dalle ābufaleā nelle quali ci imbattiamo ogni giorno?
Manu Larcenet, uno dei più grandi fumettisti francesi, autore di capolavori come Lo scontro quotidiano e Blast, torna alla sua vena più comica con questo volume carico di umorismo grottesco e dirompente. Una brillante satira contro pregiudizi, follie e paranoie del nostro tempo e uno spassoso, ironico antidoto ai veleni della cattiva informazione.
Sensazionale: gli scienziati hanno scoperto quale canzone cantava lāultimo dinosauro sulla Terra. E forse non lo sapevate, ma fu Leonardo da Vinci a inventare il trampolino per le bici BMX. Poi, girando pagina, le ultime di cronaca: una fornaia francese recentemente radicalizzata ha tentato di far esplodere i suoi seni al silicone davanti allāambasciata israeliana. La Santa Vergine ĆØ apparsa a unāanziana signora ma, una volta svanita la visione, lāottuagenaria si ĆØ accorta che era sparito anche il suo portafogli. E ancora: lāapertura del primo sex shop per integralisti islamici ha suscitato violente disputeā¦
Manu Larcenet, maestro del fumetto francese tra i più apprezzati in Italia, torna con un libro di un centinaio di illustrazioni a colori che accompagnano altrettanti brevi testi dallāumorismo dirompente. Un campionario di fake news esagerate, impossibili, eppure non cosƬ lontane nei toni e nei contenuti da tanta informazione-spazzatura che ci arriva quotidianamente da una valanga di canali, online e non solo. Notizie pseudoscientifiche, bizzarre teorie di storia alternativa, fenomeni paranormali, censure sullāarte, complotti e cospirazioni⦠La satira di Larcenet affonda il bisturi nelle paranoie del nostro tempo, prendendo di mira soprattutto gli integralismi di ogni colore religioso e politico. Lāautore di capolavori comeĀ BlastĀ eĀ Il rapporto di BrodeckĀ torna stavolta alla vena comica deĀ Le avventure rocambolesche, ma non manca di farci riflettere sulle fragilitĆ e sulle paure che soffocano la nostra societĆ .
Ā« Lāispirazione e la spinta a fare fumetti me lāha data Larcenet, con le sue storie di vita quotidiana e minimale. Ā»
Zerocalcare
Ā« Lāumorismo ĆØ una cosa seria. Larcenet ne ha abbracciato in maniera sistematica tutte le forme, dal pastiche allāassurdo, dal nonsense allo slapstick, elaborando uno stile personale e insolente, delineando una visione del mondo fatalmente pessimistica. Ā»
Le Figaro
Ā« Il ministero della Cultura ha appena vietato il libroĀ Fake News, capolavoro della star internazionale del fumetto mondiale Manu Larcenet. āNellāattuale clima di disinformazione e complottismo, la gente ha bisogno di leggere meno stronzateā, ha sobriamente dichiarato il ministro, durante la sua visita al Salone del gamberettoā¦. Ā»
Dello stesso autore:
Altri prodotti: